Sarebbe un buongiorno se ci fosse anche un solo spiraglio di solicchio...invece acqua, vento e freddo!!! Pazienza...
Mi coccolerò con le ie ricette, un buon libro, la mia copertina tipo Linus che mi porto in giro ovunque quando sono a casa...
Ieri sera ho preparato una torta trovata curiosando sul blog di Sweetcook...
E' stato amore a prima vista ed effettivamente è buonissima!!
Ho apportato qualche modifica aggiungendo uova nel ripieno per dare un pò più di struttura e un pò di farina in più nell'impasto per renderla più sbriciolosa, ma la sua ricetta la trovate qui!
Ingredienti per 8 persone:
Per la frolla:
350 gr farina
1 bicchiere di brandy
150 gr zucchero
buccia di 1 limone grattugiata
1 uovo
1 bustina lievito
75 gr burro morbido
Per il ripieno:
500 gr ricotta vaccina
150 gr burro
120 gr cioccolato fondente a pezzetti
1 tuorlo d'uovo
1 busta vanillina
1 bicchiere di brandy
Impastate con le mani la farina e il burro, aggiungete l'uovo, lo zucchero, il brandy, la buccia di limone grattugiata e il lievito, fino ad ottenere un impasto a briciole.
Intanto preparate anche il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero, il cioccolato a scaglie, il brandy e il tuorlo, aggiungete la vanillina e lasciatelo da parte.
In una tortiera a cerniera mettete carta forno sul fondo e componete la base appiattendo bene 3/4 dell'impasto, un pò come si fa per i fondi dei cheesecake, cercando di lasciare mezzo cm di bordo per raccogliere la crema.
Versate il ripieno sul fondo e completate la torta sbriciolando la restante parte della pasta sulla ricotta.
Infornate per 45 minuti a 180° nel ripiano basso del forno.
Sfornatela e lasciatela intiepidire prima di sformarla, spolverate di zucchero a velo e servite.
Da leccarsi i baffi...
24 commenti:
Uhm...sembra davvero buona! Purtroppo il clima è abbastanza triste...speriamo in uno spiraglio di sole almeno domani!
Mmmmmmmm...davvero superinvitante!
Che buona!
Io ne conosco una simile. Questa deve essere molto buona!
Buon week-end!!
Oggi il tempo è proprio triste però si sta così bene a casa. io ne avevo proprio bisogno per riposarmi un pò...e poi tu con questa torta ti saraai sicuramente consolata. un bacione
Già, ma hai visto che tempo?? e io che mi ero organizzata per un giro in centro... mi hai dato il la per fare una torta, il forno acceso oggi ci stà proprio... bacio! ^_^
adoro i dolci con la ricotta e questa è molto invitante !
Deliziosa ... sa di tepore domestico in una bigia giornata di pioggia. Buona serata Laura
dopo un commento così...non si può non provarla! è molto particolare e dal gusto che incuriosisce!!
bacioni
è davvero invitante...mi segno la ricetta:-)bacioni imma
Oh mammamia questo è il tipo di dolci che mi piace..ma proprio ora che sto cercando di dimagrire...??Stendiamo un velo pietoso..
a presto..e complimenti per il blog..
Deve essere una bonta' questa torta, e' molto invitante.
Ciao, buona giornata.
ma che favola!!!
alla rictta la preparo spesso,ma mai sbrisolona,che da davvero un tocco in piu'!!
Ciao cara, conosco benissimo questa ricettina! è la mia torta preferita! complimenti davvero! bacii
Che delizia questa torta!!!
Che buona, l'ho fatta anch'io un paio di settimane fa e ora che ho visto la tua me ne è tornata voglia... che acquilina mi hai fatto venire!
e ci credo che è deliziosa!! Senti ma cosa posso mettere al posto del brandy?? Grazie e complimenti
e ci credo che è deliziosa!! Senti ma cosa posso mettere al posto del brandy?? Grazie e complimenti
@ Paola:
al posto del brandy puoi mettere qualsiasi liquore aromatico, io ho scelto il brandy perchè a me piace molto nei dolci...
Un'alternativa analcolica potrebbe essere del succo spremuto di mezzo limone o di arancia per dar profumo, ma in quel caso eviterei di metterlo anche nell'impasto di ricotta!!
Bacio
Eh sì, deve essere proprio buona... Con l'ultima frase di descrizione hai conquistato la mia gola...
Buona serata!
Che buona la sbriciolata, facile e veloce!
Buona notte
Baci
Ma che bello! Un'altra ballerina appassionata di cucina!! Peccato che danza e cibo non vadano molto d'accordo!! Complimenti per il blog! :-D
Ma questa amica ti ha fatto proprio la MIA torta di mele??
Comunque la studio da qnd ho 6 anni..da ottobre insegno a due corsi di nanerottole!!
Ti hanno rubato una foto..
http://www.comefaccioper.it/sbriciolata-con-ricotta-e-cioccolato/
Grazie mille per il suggerimento, credo sia stata eliminata la pagina che mi hai suggerito...evidentemente non sarà stata l'unica copiata su questo sito.........che vergogna.......
Posta un commento